Costruzione del personaggio attraverso il trucco
Il corso di recitazione e studio estetico del personaggio, si sviluppa di 6 appuntamenti serali di 3 ore ciascuno, a partire da mercoledì 12 ottobre. Il corso unisce tecniche di recitazione tradizionali alla sperimentazione del trucco e alla trasformazione fisica come metodo per stimolare nuovi modi di formare il personaggio. Fornisce agli iscritti un modo diverso, rapido e pratico, per avvicinarsi alla recitazione anche utilizzando le più diverse tecniche del trucco teatrale e cinematografico. Si cercherà di comprendere come si può creare un personaggio partendo dall’estetica. In modo particolare si rivolge ad attori e non solo che vogliono provare a creare un personaggio partendo da un punto di vista insolito, ovvero attraverso il trucco per trovare un approccio diverso e per provare ad abbandonare i tipici clichè che ogni attore tende a portare con se.
Programma:
– Il trucco, la sua storia, il percorso nel mondo dello spettacolo
– Matite e trucchi teatrali
– Invecchiamento e trucchi col lattice
– Le protesi
Tutti i partecipanti avranno la possibilità di trasformare le proprie caratteristiche fisiche attraverso la realizzazione di protesi in lattice, partendo dalla modellazione in plastilina/creta di parti anatomiche e realizzare quindi effetti speciali come cicatrici, tagli, imperfezioni e invecchiamenti
Materiali utilizzati durante il corso:
– matite da trucco nera e bianca
– fondotinta color carne
– fondotinta bianco
– creta/plastilina
– mirette e strumenti per la creta
– gesso
– lattice
– colori per il lattice
Docente: Paolo Mazzini.
Attore e truccatore collabora con uno dei più importanti laboratori italiani di effetti speciali del trucco. Lavora per importanti artisti come Maurizio Cattelan, Arturo Brachetti, Daria Bignardi impiegando le più diverse tecniche del make up sia nel teatro ma anche nel cinema pubblicità.
Per informazioni ed iscrizioni: info@distrettocinema.com